Categoria: Casa

Anche il proprietario del posto auto è un condòmino 0

Anche il proprietario del posto auto è un condòmino

Il proprietario del singolo posto auto scoperto è un condòmino a tutti gli effetti e non può essere escluso dall’uso e dal godimento dei beni comuni. Ovviamente, come risvolto della medaglia, abbiamo l’impegno a...

Condominio: delibera nulla, annullabile o inesistente? 0

Condominio: delibera nulla, annullabile o inesistente?

Discutere di impugnazioni in materia condominiale non è mai agevole, in linea di massima, l’attenzione si concentra sulla distinzione tra nullità ed annullabilità delle delibere assembleari. Si tratta di vedere se, accanto a...

Condominio e supercondominio: una 'questione di fatto' 0

Condominio e supercondominio: una 'questione di fatto'

La qualificazione di un complesso di edifici quale «condominio» o «supercondominio» non incide automaticamente sulla disciplina della nomina dell’amministratore. Leggi l’articolo completo qui: Condominio e supercondominio: una ‘questione di fatto’ Fonte: Diritto e Giustizia

Il condomino può impugnare in Cassazione con ricorso incidentale a seguito di controricorso proposto dal Condominio? 0

Il condomino può impugnare in Cassazione con ricorso incidentale a seguito di controricorso proposto dal Condominio?

A fronte di diversi e non univoci orientamenti sul punto, la II sezione Civile rimette alle Sezioni Unite la questione relativa alla possibilità per i singoli condomini di intervenire in giudizio successivamente al Condominio,...